LA PREPARAZIONE DELLO SCIROPPO ANTIBIOTICO.
Tutti i genitori, prima o poi, si sono trovati nella condizione di dover ricostituire uno sciroppo antibiotico, a partire dalla polvere contenuta nelle confezioni che vengono dispensate in farmacia.Se le modalità di preparazione non sono spiegate in maniera chiara sul foglietto illustrativo, questa operazione diventa davvero difficile e potrebbe causare problematiche di iperdosaggio somministrato al bambino.Quindi come primo passaggio è necessario leggere attentamente il foglietto illustrativo.Si deve agitare il flacone con la sola polvere all’interno, per evitare che si sia compattata sul fondo, quindi bisogna aggiungere l’acqua.Nella maggior parte dei casi troverete scritto: “Aggiungere acqua fino al segno sulla bottiglia”.Il
LAVAGGI NASALI: COME FARLI!
I lavaggi nasali possono essere fatti con:-SOLUZIONE ISOTONICA: è una soluzione fisiologica classica a base di acqua e sale allo 0,9%-SOLUZIONE IPERTONICA: è una soluzione concentrata di sali superiore allo 0,9%, intorno al 3%La soluzione isotonica può essere usata tutti i giorni anche più volte al giorno per pulire le vie aeree superiori e anche per prevenire patologie influenzali, mentre la soluzione ipertonica deve essere usata in caso di patologie quali raffreddore, sinusite, rinite allergica.COME FARLI:Inclinare la testa a sinistra (mai all’indietro) per permettere al liquido di passare da una narice all’altra.Inserire l’erogatore nella narice destra ed erogare lo spray